back to top

Android "Gingerbread" e "Honeycomb" in pensione nel 2017

I portavoce di Mountain View hanno reso noto che le versioni "Gingerbread" e "Honeycomb" di Android non riceveranno ulteriore supporto ufficiale dalla casa madre a partire dall’inizio del prossimo anno; in questo modo i possessori di alcuni dei dispositivi più datati potrebbero essere costretti ad un nuovo acquisto, ma diminuirà la frammentazione della piattaforma.

Parliamo nello specifico delle release 2.3 e 3.0 del Robottino Verde, Android 2.2 ("Froyo") è stato invece dismesso già da qualche tempo; in ogni caso si tratta di aggiornamenti che vennero rilasciati nell’ordine 6 e 5 anni fa, quindi il numero di device attualmente gestiti attraverso di esso dovrebbe essere alquanto limitato.

Pubblicitร 

Va inoltre considerato che queste due versioni vennero implementate in un periodo in cui gli sviluppatori stavano ancora decidendo se realizzare o meno una variante appositamente concepita per i tablet; questo discorso vale in particolare per "Honeycomb", mentre ad oggi Android si presenta come una piattaforma multi-device.

A testimonianza di quanto detto, "Honeycomb" è attualmente del tutto privo di una quota di mercato, per quanto riguarda invece "Gingerbread", questo occuperebbe ancora un market share (abbastanza marginale) pari all’1.3%. Il primato andrebbe invece a "Lollipop" con un 34% da suddividere tra le versioni 5.0 e 5.1.

Chiaramente l’annuncio di Big G, che riguarda direttamente le attività di Google Play Services, è stato indirizzato in particolare agli sviluppatori, soprattutto in considerazione delle poche API (Application Programming Interface) per il Robottino Verde con le quali le due varianti in via di pensionamento sono in grado di interagire.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Crocodilus: il trojan bancario che minaccia gli utenti di Android

Un nuovo e pericoloso trojan per Android รจ stato...

Photoshop arriva su Android per creativitร  su smartphone

Adobe ha lanciato ufficialmente l'applicazione di Photoshop per i...

Android: nuove funzionalitร  contro truffe e phishing

In un aggiornamento rilasciato di recente Google ha presentato...

Android: 7 anni di aggiornamenti sono davvero possibili?

Come fatto notare di recente da Android Authority, Google,...

WhatsApp: i messaggi vocali si registrano con un tocco

WhatsApp ha avviato il rilascio di una nuova funzionalitร ...

Opera ripensa la gestione delle schede su Android

Opera ha rilasciato la versione 89 del suo browser...
Pubblicitร