back to top

Anche LibreOffice punta sul Cloud

LbreOffice, la suite per la produttività creata dalla The Document Foundation generando un fork totalmente free software di OpenOffice, mette ora a disposizione una piattaforma basata sul Cloud Computing e lo storage remoto dei dati denominata LibreOffice Online, soluzione realizzata in partnership con Collabora e IceWarp.

Si tratta quindi di una risposta in salsa Open Source a servizi già collaudati per la produttività Web based e rilasciati da veri e propri colossi del Web come per esempio Mountain View con il suo Google Docs (applicazione correlata alla "nuvola" di GDrive) e la Casa di Redmond con Office 365, che si appoggia a sua volta al Cloud di OneDrive.

Pubblicitร 

Secondo quanto dichiarato dai responsabili del progetto, l’implementazione di quest’ultimo avrebbe avuto inizio alcuni anni fa, nel 2011, e sarebbe proseguita fino alla realizzazione di un client basato sul linguaggio HTML5 che dovrebbe presto trasformarsi in un’applicazione per l’interazione con le funzionalità disponibili su LibreOffice Online.

Tale piattaforma dovrebbe essere la prima ad offrire il supporto nativo per il formato ODF ma, così come già accade per la versione installabile localmente della suite, dovrebbe permettere di effettuare il salvataggio dei file anche in altri formati; lo sbarco sul Cloud di questa soluzione potrebbe incentivarne l’utilizzo anche in ambito aziendale.

LibreOffice Online sarà utilizzabile direttamente attraverso un browser per la navigazione Web, esso infatti è stato concepito per funzionare esclusivamente grazie a tecnologie per Internet come per esempio HTML e JavaScript, ne consegue che per l’accesso al servizio non verrà richiesta l’installazione di alcun plugin di terze parti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร