back to top

Amazon: 700 milioni contro i prodotti contraffatti

Uno dei problemi che affliggono maggiormente le piattaforme di e-commerce, soprattutto quando ospitano anche venditori partner, è quello della contraffazione. A parte le possibile complicazioni legali di questo fenomeno deve essere considerato anche il possibile danno d’immagine derivante dalla vendita di prodotti non originali ma proposti come tali.

Quanto spende una realtà delle dimensioni di Amazon per combattere l’industria del "falso"? Secondo i dati riportati in un report pubblicato nelle scorse ore dalla stessa compagnia di Jeff Bezos ben 700 milioni di dollari soltanto nel corso dell’ultimo anno, andrebbero contati inoltre circa 10 mila dipendenti appositamente formati per combattere la diffusione dei prodotti contraffatti.

Pubblicitร 

Amazon è molto dura nel difendere i suoi utenti dalla contraffazione

Stando a quanto riportato dal vicepresidente Dharmesh Mehta, diversi controlli verrebbero effettuati in modo completamente automatizzato tramite dei sistemi basati sul Machine Learning che consentono di distinguere i partner affidabili da quelli che potrebbero tentare di vendere articoli non conformi, falsificare marchi e danneggiare i brand coinvolti.

Utilizzando anche queste soluzioni il gruppo di Seattle sarebbe riuscito a sbarrare la strada a non meno di 10 miliardi di annunci sospetti, nello stesso modo sarebbero stati bloccati sul nascere circa 6 milioni di tentativi di attivare account per la vendita. Da segnalare anche l’individuazione di 2 milioni di ordini mai eseguiti perché contenenti prodotti contraffatti.

A tal proposito è utile ricordare quanto la politica di Amazon sia abbastanza impietosa nei confronti di questo tipo di articoli, una volta intercettato un prodotto fasullo esso viene semplicemente distrutto in modo che non possa essere rivenduto. I casi più gravi vengono comunicati alle autorità competenti da un’apposita divisione creata all’interno della società.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Nova Sonic, il nuovo modello AI vocale di Amazon

Amazon ha annunciato il lancio di Nova Sonic, un...

Amazon lancia “Buy for Me”: l’AI fa acquisti al posto tuo

Amazon ha avviato una fase di test dedicata alla...

Amazon vuole acquisire TikTok

I vertici di Amazon hanno presentato un'offerta dell'ultimo minuto...

Amazon “Interests” trova prodotti su misura per te con l’AI

Amazon ha recentemente presentato Interests, una nuova funzionalitร  basata...

Amazon annuncia il lancio di Nova, l’AI per il ragionamento avanzato

Il colosso del commercio elettronico (e non solo) Amazon...

Amazon presenta Alexa+, un assistente virtuale con l’AI

Amazon ha presentato Alexa+, la nuova generazione del suo...
Pubblicitร