back to top

AltroConsumo: una petizione contro l’equo compenso

Non si placano le polemiche contro la recente decisione di aumentare l’entità dell’equo compenso applicato sul prezzo dei dispositivi dotati di una memoria di massa (Pc, smartphone, tablet, pen drive..); un’iniziativa che sembrerebbe pensata unicamente per rimpinguare le casse della SIAE.

La norma in discussione dovrebbe essere approvata entro la fine dell’anno corrente per poi diventare esecutiva a partire dall’inizio del prossimo; per fare un esempio, l’equo compenso sui telefoni cellulari potrebbe passa da 90 centesimi a 5.20 euro.

Pubblicitร 

Ma se da una parte la Società Italiana Autori ed Editori ritiene tale aumento giustificato a causa del fenomeno della pirateria digitale, dall’altra AltroConsumo avrebbe deciso di dar vita ad una petizione contro quella che l’associazione definisce una "tassa iniqua".

Sempre secondo l’organizzazione per la difesa dei consumatori, questi ultimi pagherebbero già il dovuto attraverso i diritti d’autore richiesti dalla SIAE, per cui un ulteriore aggravio sul prezzo dei supporti si tradurrebbe in un doppio e ingiustificato pagamento.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร