back to top

Aggiornamento straordinario per Windows

La Casa di Redmond ha deciso di metterci una pezza, la vulnerbilità recentemente rilevata nei file .ink (i collegamenti ai file salvati nel Pc e in altri supporti) non può aspettare, evidentemente si ritiene che il rischio per i sistemi Windows sia al momento molto alto.

Microsoft sembra aver preso seriamente la situazione, tanto è vero che per la risoluzione di questa problematica non attenderà il prossimo patch day, l’aggiornamento necessario verrà invece messo a disposizione quanto prima e fuori dai consueti periodi dedicati agli upgrade.

Pubblicitร 

La vulnerabilità, non a caso classificata come "critica", coinvolge praticamente tutti i sistemi operativi di Redmond, dai più recenti come Seven e Vista, fino ai più datati come l’ancora utilizzatissimo Windows Xp e il sempre meno diffuso Windows 2000.

Il bug potrebbe spianare la strada ad attacchi a base di codice malevolo concepiti per prendere il pieno controllo di una postazione, fortunatamente per risolverlo sarà sufficiente che il proprio sistema possa aggiornarsi tramite Windows Update.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft Copilot crea slide PowerPointย dai file

Microsoft ha annunciato un aggiornamento importante dedicato a Copilot...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I piรน recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

Windows 11: nuova Build nel Beta Channel

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Microsoft hanno rilasciato...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...
Pubblicitร