back to top

Per l’AGCOM YouTube è equiparabile ad una TV

Secondo quanto recentemente disposto dall’Agenzia Italiana per le Telecomunicazioni, anche i portali che raccolgono e mettono a disposizione degli utenti contenuti autoprodotti dagli utenti devono essere considerati come dei palinsesti televisivi.

Quello che può sembrare all’apparenza un riconoscimento, può essere visto anche come un ostacolo per l’evoluzione del video-streaming, infatti, essere parificati ad una qualsiasi televisione significa anche dover sottostare agli stessi limiti imposti per legge.

Pubblicitร 

In pratica, secondo il nuovo regolamento della Agcom, viene definita "palinsesto" qualsiasi emittente che produca almeno 100 mila Euro di fatturato, trasmetta programmi audio-video 24 ore al giorno per tutta la settimana o i cui contenuti siano gestiti da soggetti con responsabilità editoriali.

Ne consegue che un "palinsesto", per poter trasmettere i suoi programmi deve prima ricevere la necessaria autorizzazione; YouTube rientrebbe in questa fattispecie, fortunatamente però, avendo la sua sede Europea in Irlanda, dovrebbe essere esentata dall’attenersi al nuovo regolamento.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

YouTube: nuove funzionalitร  AI per ricerca e apprendimento

YouTube integrerร  presto due nuove funzionalitร  basate sull'intelligenza artificiale...

Google usa i video di YouTube per addestrare l’AI ma i creator non lo sanno

Un'indagine di CNBC avrebbe rivelato che Google sta utilizzando...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...

AGCOM testa un’app per la verifica dell’etร  sui siti per adulti

AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni) รจ stata...

AGCOM: nuove regole contro lo spoofing

La Delibera 106/25/CONS dell'Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni...

AGCOM: verifica dell’etร  per l’accesso ai siti per adulti

AGCOM (Autoritร  per le garanzie nelle comunicazioni) ha approvato...
Pubblicitร