back to top

Advertising su mobile? Si, ma come?

Tutti gli studi più recenti concordano sul fatto che una delle frontiere più redditizie dell’advertising on line sarà (se non lo è già) il settore dei dispositivi mobile. Ma gli stessi studi dimostrano come questo mezzo sia veramente poco sfruttato.

Per il 2008 si prospetta un giro d’affari pari a 2,7 miliardi di dollari, eppure le compagnie sembrano rimanere al palo: come mai? Semplicemente non si è ancora trovato un mezzo per proporre la pubblicità sui telefonini in modo adeguato.

Pubblicitร 

L’utenza mobile è ormai matura, diffusa e forte di un’esperienza più che decennale, ma non è abituata a fruire spot anche su smartphone e cellulari. Le aziende dovranno scoprire come sfruttare questo canale senza urtare la sensibilità dei clienti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร