back to top

Accesso ad Internet: i dati dell’Italia

Secondo i dati messi a disposizione da una recente ricerca svolta da Audiweb, più di un Italiano su due frequenterebbe la Rete con una certa costanza; il 58,3% della popolazione tra gli 11 e i 74 anni, cioè 27,6 milioni di persone, può accedere alla Rete da qualsiasi luogo e tramite qualsiasi dispositivo.

Lo studio è stato condotto su un campione di 7 mila 200 persone intervistate durante quattro cicli trimestrali che hano coinvolto 1.800 individui ciascuno; per ora la popolazione di internauti sarebbe prevalentemente maschile suddividendosi in un 62,2% sul totale degli uomini e una quota del 54,4% sul totale delle donne.

Pubblicitร 

Il Nord-est è la parte del Paese in cui ci si collega di più alla Rete, fanalino di coda sono invece le Isole con una percentuale del 50,1; solo poco più del 5% delle persone intervistate (2,7 milioni di individui) accede ad Internet tramite dispositivo mobile.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI rimuove ogni traccia della partnership “io” con Jony Ive

OpenAI รจ stata costretta a rimuovere ogni riferimento pubblico...

Oakley Meta HSTN: smart glasses con Meta AI per gli sportivi

Meta e Oakley hanno annunciato una partnership commerciale per...

Apple vorrebbe acquisire Perplexity AI?

Secondo un recente report di Bloomberg, Apple starebbe considerando...

Google usa i video di YouTube per addestrare l’AI ma i creator non lo sanno

Un'indagine di CNBC avrebbe rivelato che Google sta utilizzando...

Intel taglierร  fino al 20% dei lavoratori delle fabbriche?

Intel avrebbe programmato un taglio del 15-20% del personale...

Facebook: arriva il supporto per l’autenticazione tramite passkey

Facebook ha introdotto ufficialmente il supporto per le passkey....
Pubblicitร