back to top

Accenture acquisisce Deja vu per la sicurezza dell’IoT

I responsabili della statunitense Accenture, società di servizi tecnologici che conta oltre 440 mila dipendenti in tutto il Mondo, avrebbero confermato ufficialmente l’acquisizione della Deja vu Security, azienda il cui core business è dedicato alla realizzazione di soluzioni per la sicurezza dell’IoT (Internet of Things) in ambito enterprise.

Lo scopo di questa operazione dovrebbe essere il rafforzamento della divisione Cyber Defense di Accenture Security con un conseguente miglioramento dell’offerta. La sicurezza non è sempre la priorità per chi realizza piattaforme basate sugli oggetti connessi, per questo motivo Accenture vorrebbe sfruttare il know-how di Deja vu per inserire tale elemento a monte della filiera produttiva.

Pubblicitร 

Quella dell’azienda guidata da David P. Rowland non è una semplice ipotesi, ma una tesi sostenuta da previsioni che parlano di costi aggiuntivi e perdite d’esercizio pari a circa 5.200 miliardi di dollari nel corso dei prossimi 5 anni soltanto a causa di attacchi informatici sferrati da utenti malintenzionati contro le infrastrutture IoT.

Il rischio è che strategie di business fortemente orientate all’immediatezza del deployment (il passaggio delle applicazioni e dei dispositivi alla fase di commercializzazione) portino ad ignorare l’importanza delle più elementari contromisure per la sicurezza. Tutto ciò con il pericolo che le attività dei cyber criminali colpiscano direttamente asset strategici a livello aziendale.

Improvvise interruzioni di servizio, data breach con sottrazione, distruzione o perdita dei dati personali e spionaggio industriale sono soltanto alcune delle minacce contro le quali gli attori economici dovranno confrontarsi in un contesto in cu ad essere always connected non saranno soltanto gli utenti con i propri device mobili, ma anche i loro oggetti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร