back to top

9 email su 10 sono spazzatura

Secondo l’ultimo rapporto stilato dalla MessageLabs Intelligence, società di ricerca che fa capo alla Symantec, circa il 90% della posta elettronica circolante ogni giorno in Rete sarebbe spam, inutile spazzatura digitale che riempie senza tregua le mailbox di tutto il Mondo.

I dati raccolti evidenziano una crescita del fenomeno che al momento sembra inarrestabile; si pensi che rispetto al mese di aprile, durante il maggio 2009 è stato registrato un aumento di ben il 5,1%. Alla base di tutto vi sarebbe in particolare all’azione di botnet.

Pubblicitร 

Complessivamente i botnet, reti di computer controllate da un’unica entità, sarebbero responsabili di circa il 58% dello spam circolante; un solo botnet denominato Danbot riuscirebbe a generare da solo oltre il 18% di tutte le email spazzatura inviate ogni giorno.

Il phishing è naturalmente una delle tipologie di spam più diffuse, ma sono ancora molto diffuse le email spazzatura dedicate alla vendita di medicinali senza prescrizione medica, sigarette senza imposizioni fiscali e vario materiale pornografico.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร