back to top

40 anni di Internet

La Rete ha compiuto 40 anni, il 29 ottobre del 1969 venne infatti inviato il primo messaggio tramite Arpanet (la forma primordiale dell’attuale Internet); quella che probabilmente è stata la più grande rivoluzione del secondo dopoguerra nacque in un laboratorio universitario californiano.

La prima parola che avrebbe dovuto essere inviata tramite la Rete fu "Login", a digitare e trasmettere le prime due lettere di questo termine fu il Professor Leonard Kleinrock; il sistema si bloccò e i destinatari, situati a 500 Km di distanza, ricevettero un messaggio che conteneva soltanto "Lo".

Pubblicitร 

Fortunatamente il Professor Kleinrock non si arrese dopo l’insuccesso iniziale, l’esperimento fu infatti ripetuto un’ora più tardi e il messaggio arrivò a destinazione integralmente; era nata Internet e ancora non si prevedevano gli effetti di questa rivoluzione.

Originariamente Arpanet era una rete di computer realizzata nel lontano settembre del 1969 dall’agenzia Arpa (Advanced Research Projects Agency) all’interno di progetto del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร