back to top

4 piccoli motori sfidano Google

I responsabili di 4 piccole realtà della ricerca su Internet, alcune delle quali quasi del tutto sconosciute al grande pubblico, avrebbero scritto alla Commissione Europea chiedendo maggiori limiti contro lo strapotere di Google, società la cui posizione dominante starebbe impedendo ai potenziali concorrenti di espandere le proprie quote di mercato.

Parliamo nello specifico di DuckDuckGo, unico progetto statunitense dei 4 e forse il più famoso, del tedesco Ecosia e delle transalpine Qwant e Lilo. Per tutti quanti fino ad ora non sarebbe stato fatto abbastanza perché il settore di riferimento sia in grado di far emergere nuovi protagonisti oltre alla piattaforma creata da Mountain View.

Pubblicitร 

Tali rimostranze arriverebbero nel momento in cui il comparto è finito al centro dell’attenzione, e dell’ironia di molti, a causa di una rilevazione secondo cui la parola chiave più ricerca su Bing, il motore di ricerca della Casa di Redmond, sarebbe appunto "Google". Difficile stabilire se tale risultato possa favorire o meno le ragioni di quest’ultimo.

All’UE viene richiesta una modifica al Digital Market Act per contrastare abusi di posizione dominante

L’obbiettivo dei richiedenti è con tutta probabilità quello di ottenere un aggiornamento del DMA (Digital Market Act), la normativa europea sui mercati digitali che almeno nelle intenzioni dovrebbe assicurare che le cosiddette piattaforme gatekeeper siano obbligate ad osservare comportamenti più corretti in tema di rispetto del libero mercato.

L‘idea, condivisibile almeno a livello di principio, è che in questo momento non sia possibile concorrere con Google dal punto di vista della qualità dei servizi, senza un intervento da parte delle istituzioni la sola esistenza del colosso californiano rappresenterebbe un ostacolo per qualsiasi azienda volesse proporre una propria alternativa.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google puรฒ telefonare ai negozi al posto tuo

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  negli Stati Uniti...

Google annuncia l’evento di lancio del Pixel 10

Google ha fissato la data ufficiale del prossimo e...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...

OpenAI rinuncia a Windsurf che passa a Google DeepMind

Il tanto discusso accordo tra OpenAI e la startup...

Chrome su Android: nuove funzionalitร  con la Advanced Protection

Google ha introdotto il supporto alla Advanced Protection su...
Pubblicitร