back to top

4 nuove vulnerabilità per Ms Office

I ricercatori di Check Point Research, la unit Threat Intelligence della Check Point Software Technologies, avrebbero individuato 4 problematiche di sicurezza a carico della applicazioni Microsoft che coinvolgerebbero anche soluzioni molto diffuse per l’office automation come Word, Excel e Outlook. Il consiglio è quindi quello di procedere quanto prima con i necessari aggiornamenti.

Alla base di tali vulnerabilità vi sarebbe una parte di codice sorgente inserita per questioni di retrocompatibilità con i file in formato Excel95, un intervento applicato per consentirne il parsing anche in versioni più recenti della suite Microsoft Office. L’apertura di un documento potrebbe portare all’esecuzione di codice malevolo sul terminale coinvolto.

Pubblicitร 

Secondo quanto affermato dagli esperti di sicurezza di Check Point, quest’ultima scoperta non farebbe altro che confermare la pericolosità dei codici legacy, essi vengono implementati quasi sempre per venire incontro alle esigenze di aziende che per questioni legate alla rigidità dell’infrastruttura, alla scarsa disponibilità di risorse e alla necessità di operare con formati specifici non possono effettuare aggiornamenti immediati.

La suite Microsoft Office è dotata tra l’altro di un’architettura software estremamente complessa, spesso frutto della rielaborazione della codebase di release precedenti, questa caratteristica rende possibile la presenza di ulteriori falle di sicurezza che potrebbero aggiungersi a quelle già conosciute ma essere scoperte soltanto in futuro.

I tecnici della Casa di Redmond avrebbero già provveduto a rendere disponibili le patch per la risoluzione di tutte le vulnerabilità identificate tramite i rilasci CVE-2021-31174, CVE-2021-31178, CVE-2021-31179 e CVE-2021-31939. Non è però noto se con essi il codice legacy per i file Excel95 verrà definitivamente rimosso dalle applicazioni interessate.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...

NLWeb: Microsoft trasforma i siti web in chatbot AI

Microsoft ha presentato NLWeb (Natural Language Web), un progetto...

Windows: con “Hey, Copilot!” basta la voce per interagire con l’AI

Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento dell'applicazione di...

Windows 11 e l’aggiornamento che non puรฒ essere installato

Rilasciato nei giorni scorsi come update cumulativo obbligatorio, l'aggiornamento...
Pubblicitร