back to top

315 siti sotto attacco

Poche ore fa ben 315 siti Web, alcuni di essi relativi ad importanti aziende e istituti federali americani, sono stati colpiti da un attacco massivo che fortunatamente non ha sortito gli effetti desiderati; l’obiettivo sarebbe stato quello di dar vita ad un gigantesco DDoS (Distributed Denial of Service).

Tra le pagine interessate dall’attacco vi sono molti nomi noti tra cui anche il motore di ricerca Google, la piattaforma per le transazioni monetarie on line PayPal, il servizio per il microblogging Twitter, Microsoft.com e la home page del sistema operativo Ubuntu.

Pubblicitร 

Tra le realtà non commerciali colpite dall’azione di crackers malintenzionati vi è anche il sito dell’FBI, la polizia federale degli Stati Uniti d’America, così come quello della CIA, i servizi segreti USA; nessuna pagina Web ha comunque subito alcun danno.

L’attacco sarebbe partito da una botnet già conosciuta agli esperti di sicurezza, il suo nome è Pushdo ma è nota anche come "Pandex" e "Cutwail", il risultato è stato quello di dar vita ad alcune connessioni tramite protocollo SSL sostanzialmente inoccue.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร