back to top

2010: il ritorno del Millennium Bug

Tutti ricorderanno la minaccia del Millennium Bug, prima del 2000 si pensava infatti che gli orologi dei computer impostati per considerare solo le due ultime cifre degli anni avrebbero riportato la civiltà all’Anno Zero dando origine a catastrofi.

Fortunatamente 10 anni fa non accadde nulla di catastrofico, gli aerei non caddero dal cielo come grandine, le centrali nucleari ed elettriche continuarono a funzionare e lo stesso accadde anche per tostapane, forni a micro-onde, orologi da polso e via dicendo.

Pubblicitร 

Sembra però che il 2010 abbia manifestato un leggero “ritorno di fiamma” del Millennium Bug, il cambio di decade ha infatti causato qualche problema ad alcuni sistemi bancari, ad alcune versione di smartphone e ai filtri anti-spam di alcune case produttrici.

In certi casi, interpretando scorrettaemnte il cambio di data, gli orologi di sistema sono infatti passati allegramente dal 2009 al 2016 (senza considerare l’apocalisse del 2012); fortunatamente i danni sono stati estremente limitati e l’umanità ha rimandato il suo appuntamento con l’Armageddon.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Telegram: una vulnerabilitร  vale 4 milioni di dollari

L'organizzazione russa Operation Zero, specializzata nell'acquisto e nella rivendita...

Ubuntu abbandona le GNU coreutils e sceglie Rust

Una svolta importante รจ in arrivo per Ubuntu 25.10:...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalitร  Phone connection...

WhatsApp: condivisione di foto in movimento anche su Android

Meta ha reso disponibile un nuovo aggiornamento di WhatsApp,...

Google Maps: Timeline cancellata per gli utenti senza backup

Nelle scorse ore Google ha confermato un malfunzionamento che...

Instagram testa i commenti creati dall’AI

Gli sviluppatori di Instagram, proprietร  di Meta, stanno sperimentando...
Pubblicitร