back to top

2 milioni di Italiani in Rete

Una recente indagine di Eurisko mostra la lenta ma inesorabile penetrazione del Web anche nel nostro paese, infatti il 42% degli Italiani sopra i 14 anni, circa 22 milioni di persone, accedono alla Rete con una certa regolarità. La percentuale è ancora bassa ma sembra destinata a crescere.

Al momento però non sembra che sia possibile identificare un’attivita prevalente per gli internauti del Belpaese, gli unici elementi comuni sembrano essere quelli della consultazione della posta elettronica e delle ricerche tramite motori, per il resto si va in ordine sparso.

Pubblicitร 

In ogni caso, anche lo stile di navigazione in Rete riflette pregi e difetti di una nazione, così succede che una delle attività più comuni sia quella di consultare siti e servizi on line dedicati alla ricerca di un’occupazione, segno che la presenza di Internet viene percepita come un’opportunità.

Continua invece il rapporto di scarsa fiducia degli Italiani nei confronti dei siti Web dedicati al commercio elettronico, questo fenomeno non sarebbe dovuto tanto ai pericoli insiti nei sistemi di pagamento on line, ma nel fatto di non poter avere un rapporto diretto con i venditori.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร