back to top

100 milioni di query in un giorno per DuckDuckGo

DuckDuckGo è un motore di ricerca nato da un’idea di Gabriel Weinberg nel settembre del 2008. Tra le sue caratteristiche vi sono l’assoluto rispetto della privacy degli utenti, nessun dato viene infatti archiviato per finalità di marketing, e il sistema di generazione delle risposte che si basa anche sulle informazioni prelevate da altre piattaforme come Wikipedia.

Pensato come alternativa a realtà dominanti del settore come ad esempio Google, DuckDuckGo è stato spesso valutato con scetticismo così come molti altri progetti nati per concorrere contro il colosso di Mountain View. I risultati ottenuti nel corso degli ultimi anni sembrerebbero però confermare la validità dell’iniziativa, anche a livello imprenditoriale.

Pubblicitร 

DuckDuckGo, che ha un modello di business basato in parte sull’advertising e in parte sulle affiliazioni con piattaforme di e-commerce come Amazon, occuperebbe oggi più di un centinaio di collaboratori e recentemente avrebbe superato quota 100 milioni di query in un solo giorno. Il miliardo di query mensili venne invece superato nel 2019 per poi raggiungere i 2 miliardi l’agosto scorso.

DuckDuckGo, difensore della privacy a tutti i costi, è sostenitore del progetto Tracker Radar

Il servizio non utilizza alcun tipo di cookie se non quelli tecnici indispensabili per il suo funzionamento, per il resto non effettua attività di tracciamento e, anzi, si è fatto promotore del progetto "Tracker Radar" che consente di popolare un database nel quale vengono inseriti i siti Web che operano da fornitori di strumenti per il tracciamento nelle campagne pubblicitarie.

Attualmente è possibile utilizzare DuckDuckGo sia tramite le applicazioni per Android e iOS che via browser Internet (esiste anche un’estensione apposita per gli utilizzatori di Google Chrome). Tra App e plugin gli utilizzatori attivi in tutto il Mondo dovrebbero essere circa 4 milioni ma è probabile che nei prossimi mesi si potranno registrare numeri ben più elevati.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร