Alcuni giorni fa gli utenti di WordPress.org si sono trovati davanti a una sorpresa. Una casella di controllo obbligatoria al momento del login che richiedeva di dichiarare che “l’ananas è delizioso sulla pizza” prima di accedere al back-end del sito. Questa curiosa novità ha generato un acceso dibattito nella comunità di WordPress, molto al di là del suo intento scherzoso.
La diatriba tra Automattic e WP Engine
L’introduzione di questa casella arriva dopo una controversia risalente ad ottobre 2024. Allora Automattic, che controlla WordPress.org, aveva implementato una casella di controllo che chiedeva agli utenti di confermare di non avere legami con la società WP Engine. Quest’ultima era stata rapidamente rimossa a causa di questioni legali ma sembrerebbe che la disputa abbia lasciato il segno portando a decisioni per alcuni versi discutibili.
Alcuni hanno criticato apertamente la nuova casella definendola una scelta poco professionale e non coerente con gli standard di una piattaforma così importante. Altri hanno espresso preoccupazioni sul tema lanciando un sondaggio sui social che ha raccolto oltre 1.500 risposte. Diversi partecipanti hanno poi condannato l’iniziativa ritenendola infantile e potenzialmente dannosa per la reputazione di WordPress.
Tante polemiche per un ingrediente
La scelta di utilizzare un tema apparentemente frivolo, come il dibattito sull’ananas come ingrediente della pizza, ha quindi generato polemiche che, come spesso accade in questi casi, nascono da un intento almeno apparentemente innocuo. Mentre alcuni utenti potrebbero osservarne il solo lato umoristico della cosa, altri l’avrebbero considerata come il segno di una gestione sempre più divisiva e poco professionale all’interno dell’ecosistema di WordPress.
La piattaforma, che si è sempre distinta per la sua apertura e per una comunità attiva, sembra ora attraversare una fase di tensione e polarizzazione. La questione dell’ananas sulla pizza, sebbene ironica, ha assunto un significato più profondo diventando simbolo della controversie tra Automattic e WP Engine. Resta ora da vedere se questa scelta rafforzerà il legame con la comunità o creerà ulteriori divisioni.