back to top

Web sul lavoro: gli uomini più distratti delle donne

Tra le tante mode che ha diffuso la Rete vi è quella di dare un nome a qualsiasi cosa, così anche distrarsi sul lavoro ha un suo nome (naturalmente in Inglese): si chiama Cyberloafing e pare sia più diffuso tra gli uomini che tra le donne.

Secondo uno studio condotto dalla NUS Business School dell’Università di Singapore, gli uomini sarebbero distratti dal lavoro dedicandosi alla navigazione sul Web per 61 minuti al giorno, per le donne le "perdite di tempo" sul browser si limiterebbero a 46 minuti quotidiani.

Contrariamente a quello che si potrebbe pensare, dallo studio emerge che in generale il Cyberloafing non è vissuto come un problema né da chi lo fa né da chi lo subisce (i datori di lavoro); contribuendo a rendere le ore di lavoro più interessanti sarebbe infatti un modo per favorire la produttività.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI rilancia il suo Dipartimento di Robotica

Dopo aver sciolto e successivamente ricostituito il proprio dipartimento...

Ebay vende auto usate con Caramel

Ebay ha annunciato l'acquisizione di Caramel. Una piattaforma specializzata...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Elon Musk comprerà TikTok?

Secondo un recente report di Bloomberg, la Cina starebbe...

VLC: sottotitoli ai video con l’AI

VideoLAN, l'organizzazione no-profit responsabile dello sviluppo di VLC, sta...

WhatsApp: una scheda per le chat con l’AI

WhatsApp sta lavorando a una nuova funzionalità che introdurrà...
Pubblicità