back to top

E’ un video? No è un worm!

Koobface, il worm che dal luglio scorso sta terrorizzando gli uttenti di Facebook, è tornato e questa volta cerca di infettare i computer attraverso un insidioso stratagemma: si presenta come un video inserito su false pagine di Google Reader o Google Picasa.

Coloro che cadranno nel tranello correranno il rischio di venire reindirizzati verso pagine contenenti codice malevolo, a quel punto il sistema potrebbe finire nelle mani di utenti malintenzionati. Il gioco è sempre lo stesso: si cerca di aprire il video ma naturalmente manca il codec, si cerca di scaricare il codec ma in realtà è un trojan!

Gli utenti sono invitati a prestare particolare attenzione e a controllare attentamente l’originalità delle pagine visitate (occhio alle URL!), al momento i tecnici di Google non hanno trovato ancora una soluzione e i phishers sono quanto mai pronti a tendere agguati.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...

Nintendo Switch 2: tutto ciò che sappiamo sulla nuova console

Dopo sette anni dal debutto della Nintendo Switch, dispositivo...

USA: 1/4 degli studenti fa i compiti con ChatGPT

Secondo un sondaggio del Pew Research Center il 26%...

Grand Theft Auto VI costerà 100 dollari?

L'industria dei videogiochi sta affrontando diverse sfide tra costi...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha...
Pubblicità