back to top

Vergatario, il cellulare low cost

Hugo Chávez, presidente del Venezuela, ha un sogno: rendere il suo Paese indipendente dal punto di vista tecnologico (senza però disdegnare alcune collaborazioni con il Governo di Pechino); tra le sue iniziative per raggiungere questo scopo vi è anche l’idea di mettere a disposizione dei cittadini un cellulare a basso costo: Vergatario.

Così, salvo contrattempi, a partire dal prossimo 24 Maggio la popolazione del paese latino-americano avrà la possibilità di acquistare un telefono cellulare al prezzo di appena 18 Euro. Vergatario non è altro che la versione 366 dello ZTE made in Cina, ma il modello voluto da Chàvez sarà prodotto interamente in Venezuela.

Il nome Vergatario è stato scelto appositamente dallo stesso Presidente, la parola sta ad indicare una persona (o in questo caso, un dispositivo) degna di fiducia, ma nello stesso tempo aperta alle discussioni e simpatica. Si prevede che entro il 2010 verranno prodotti circa 1 milione di Vergatario l’anno, crisi permettendo…

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI rilancia il suo Dipartimento di Robotica

Dopo aver sciolto e successivamente ricostituito il proprio dipartimento...

Ebay vende auto usate con Caramel

Ebay ha annunciato l'acquisizione di Caramel. Una piattaforma specializzata...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Elon Musk comprerà TikTok?

Secondo un recente report di Bloomberg, la Cina starebbe...

VLC: sottotitoli ai video con l’AI

VideoLAN, l'organizzazione no-profit responsabile dello sviluppo di VLC, sta...

WhatsApp: una scheda per le chat con l’AI

WhatsApp sta lavorando a una nuova funzionalità che introdurrà...
Pubblicità