back to top

USA: il telefono fisso va in pensione

Negli Stati Uniti il caro vecchio telefono fisso di casa è ormai in via di estinzione, un cittadino amercano su 5 avrebbe infatti rinunciato alla cornetta in favore del più comodo telfono cellulare per il quale si praticano ormai tariffazioni praticamente equivalenti.

A rivelarlo è una recente indagine secondo la quale oltre il 20% degli Statunitensi sono passati definitivamente ai dispositivi di comunicazione mobile, sarebbe infatti dal 2003 che nel paese a stelle e strisce si moltiplicano le richieste di disattivazione degli abbonamenti in fisso.

Gli USA sono quindi una nazione sempre meno "allacciata" e sempre più connessa, questo grazie anche all’accessibilità di servizi per la banda larga sempre più veloce, diffusa e meno vincolata dai cavi; un panorama fecondo per la diffusione di cellulari e smartphone.

Naturalmente, sono i giovani i maggiori protagonisti di questa piccola rivoluzione che vede rinunciare al fisso oltre il 33% degli appartenenti ad una fascia di età tra i 18 e i 25 anni; la percentuale sale al 41,5% nella fascia di età tra i 25 e i 29 anni.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicità

Nelle scorse ore Netflix ha introdotto una nuova opzione...

TikTok: Trump invita Musk ed Ellison ad acquisirlo

Il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha...

Samsung Galaxy S25: novità, caratteristiche e prezzi

Samsung ha presentato la nuova serie Galaxy S25 con...

Apple: il 2025 sarà un anno difficile

Apple sta affrontando un periodo di incertezza con alcuni...

Sam Altman: l’AGI è ancora lontana

Sam Altman, il CEO di OpenAI, ha recentemente invitato...

WhatsApp: aggiornamenti di stato anche su Facebook e Instagram

Meta ha annunciato che gli utenti di WhatsApp avranno...
Pubblicità