L’organizzazione francese HOP (Halte à l’Obsolescence Programmée), nota anche come Stop Planned Obsolescence, avrebbe presentato una denuncia contro HP (Hewlett-Packard) per pratiche di obsolescenza programmata relative alle sue stampanti e cartucce d’inchiostro. L’azienda sarebbe stata accusata di implementare strategie software che limitano l’uso di cartucce rigenerate o di terze parti. Ciò costringerebbe i consumatori ad acquistare esclusivamente le cartucce originali del marchio.
Le accuse contro HP
Secondo l’associazione, oltre a danneggiare economicamente i consumatori queste pratiche avrebbero anche un impatto ambientale negativo e ostacolerebbero lo sviluppo dell’economia circolare.
Secondo gli esponenti di HOP, HP ridurrebbe progressivamente la quantità d’inchiostro nelle sue cartucce aumentando nel contempo i prezzi. Ciò con costi che potrebbero arrivare fino a 7.500 euro al litro. La compagnia avrebbe poi reso inutilizzabili alcune cartucce attraverso degli aggiornamenti software senza informare adeguatamente gli utenti.
In alcuni casi l’assenza di cartucce originali HP nella stampante potrebbe bloccare l’intero dispositivo, impedendo anche l’uso dello scanner che non richiede inchiostro per funzionare.
Cos’è l’obsolescenza programmata
A parere di HOP tali pratiche violerebbero il Codice del Consumo francese che proibisce l’obsolescenza programmata. Essa è definita come l’insieme di tecniche con cui un produttore mira a ridurre deliberatamente la durata di vita di un prodotto per aumentarne il tasso di sostituzione. In Francia, l’obsolescenza programmata è un reato punibile con due anni di reclusione e una multa di 300 mila euro che può arrivare fino al 5% del fatturato medio annuo dell’azienda.
Volendo fare riferimento a dei precedenti, è possibile ricordare che nel 2021 l’OCU, cioè l’Organizzazione dei consumatori e degli utenti in Spagna, avrebbe chiesto ad HP di risarcire i proprietari di stampanti per aver bloccato l’uso di cartucce di terze parti, definendo tali pratiche ingannevoli e anticoncorrenziali.