back to top

HP LaserJet non stampa più: il nuovo firmware blocca la stampante

Negli ultimi giorni, numerosi utenti di stampanti HP LaserJet hanno segnalato problemi di funzionamento dopo l’installazione dell’ultimo aggiornamento firmware che bloccherebbe il dispositivo impedendo la stampa.

Il nuovo firmware blocca le stampanti HP LaserJet MFP M232-M237

L’update incriminato, identificato come versione 20250209, è stato rilasciato il 4 marzo 2025 ed era destinato ai modelli LaserJet MFP M232-M237.

Pubblicità
Esplora la pagina di download del software e del driver HP LaserJet M232-M237, con i dettagli essenziali per il tuo nuovo aggiornamento del firmware. Migliora senza sforzo le prestazioni con il pulsante di download per garantire che la tua stampante funzioni senza problemi senza problemi di blocco stampante.

L’obiettivo dichiarato dell’aggiornamento era quello di migliorare la sicurezza del sistema e correggere bug, ma ha invece introdotto un malfunzionamento critico: le stampanti aggiornate smettono di funzionare, mostrando l’Errore 11 e il lampeggio della spia del toner. In altre parole: dopo l’aggiornamento la stampante smette di funzionare e diviene inutilizzabile.

Le segnalazioni degli utenti indicano che il problema persiste anche con cartucce originali HP, il che rende la situazione ancora più preoccupante. Infatti, mentre in passato aggiornamenti simili avevano causato blocchi alle stampanti che utilizzavano toner non ufficiali, in questo caso il malfunzionamento colpisce anche chi utilizza materiali di consumo conformi alle specifiche HP.

Nessuna soluzione immediata per ripristinare il funzionamento di HP LaserJet

Sul forum di supporto HP, diversi utenti hanno tentato procedure di risoluzione suggerite dall’azienda, come la rimozione e reinstallazione del toner o la pulizia del dispositivo. Tuttavia, nessuno di questi interventi si è rivelato efficace. La frustrazione degli utenti è evidente, con molti che, alltraverso il forum di supporto dell’azienda, lamentano l’impossibilità di utilizzare la propria stampante per attività lavorative urgenti.

In risposta alle parecchie segnalazioni ricevute, HP ha rilasciato una breve dichiarazione in merito al problema, confermando l’esistenza di un bug e assicurando che sarebbe al lavoro su una soluzione. Un portavoce dell’azienda ha riferito ad Ars Technica:

Siamo a conoscenza di un problema del firmware che interessa un numero limitato di dispositivi HP LaserJet serie 200 e il nostro team sta lavorando attivamente a una soluzione. Per assistenza, i clienti interessati possono contattare il nostro team di supporto.

Tuttavia, al momento non è stata fornita una data per la risoluzione del problema, lasciando molti utenti in una situazione di stallo con le loro stampanti HP LaserJet di fatto inutilizzabili.

Un problema che danneggia la reputazione di HP

L’incidente non è isolato nella storia recente di HP: già in passato, l’azienda è stata al centro di polemiche per il rilascio di aggiornamenti firmware che bloccavano l’uso di cartucce di terze parti.

Nel maggio 2023, un’altra versione del firmware aveva causato problemi alle stampanti HP OfficeJet, che si erano bloccate mostrando una schermata blu senza possibilità di ripristino.

La sensazione è che questo episodio possa rafforzare ulteriormente la diffidenza di alcuni utenti verso l’azienda e spingere diversi clienti a valutare l’acquisto di stampanti di altri marchi con politiche di aggiornamento differenti che non limitino il controllo degli utenti sui propri dispositivi.

La soluzione? Attendere una soluzione!

Al momento, l’unica strada percorribile per chi è stato colpito dal problema è quella di contattare il supporto HP, sperando in una soluzione “su misura” in attesa di un fix ufficiale.

Tuttavia, la mancanza di una tempistica chiara per la correzione lascia gli utenti in difficoltà, soprattutto coloro che utilizzano la stampante per scopi lavorativi e non possono di certo aspettare giorni e giorni per una soluzione.

Di fatto i possessori di stampanti HP LaserJet MFP M232-M237 possono solo augurarsi che un fix venga rilasciato rapidamente per poter tornare ad utilizzare i proprio dispositivo. In mancanza, probabilmente, molti clienti di HP valuteranno prodotti della concorrenza per far fronte alle loro esigenze di stampa.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Massimiliano Bossi
Massimiliano Bossi
Stregato dalla rete sin dai tempi delle BBS e dei modem a 2.400 baud, ho avuto la fortuna di poter trasformare la mia passione in un lavoro (nonostante una Laurea in Giurisprudenza). Adoro scrivere codice e mi occupo quotidianamente di comunicazione, design e nuovi media digitali. Orgogliosamente "nerd" sono il fondatore di MRW.it (per il quale ho scritto centinaia di articoli) e di una nota Web-Agency (dove seguo in prima persona progetti digitali per numerosi clienti sia in Italia che all'estero).

Leggi anche...

Una denuncia contro HP per pratiche di obsolescenza programmata

L'organizzazione francese HOP (Halte à l'Obsolescence Programmée), nota anche...

HP: attenzione ai rischi delle cartucce non originali

Enrique Lores, CEO di HP, è stato recentemente protagonista...

Windows: tutte le stampanti "diventano" HP a causa di un bug

Nelle scorse ore alcuni utenti dei sistemi operativi Windows...

HP blocca le cartucce "di concorrenza"

L'ultimo aggiornamento del firmware distribuito da HP per alcuni...

HP acquisisce Poly per il lavoro ibrido

I dirigenti della HP hanno deciso di acquisire la...

HP acqusisce HyperX da Kingston

I vertici del colosso statunitense HP avrebbero deciso di...
Pubblicità