back to top

UE: educare all’uso della Rete

Viviane Reding, il Commissario Europeo per i Media e la Società dell’Informazione, è decisa a spronare i diversi governi dei paesi membri della UE ad educare i propri cittadini all’uso della Rete ed in particolare dei social network e dei motori di ricerca.

Il commissiario è stato chiaro, in una sua recente dichiarazione ha infatti dichiarato che senza saper utilizzare le reti sociali come Facebook, MySpace e Twitter o senza avere i rudimenti necessari per effettuare una ricerca in Rete, oggi si è praticamente isolati dalla società contemporanea.

Per evitare la permanenza di situazioni caratterizzate da "ignoranza tecnologica", è necessario che le istituzioni facciano quanto è nelle loro possibilità per educare i cittadini ad utilizzare la Rete in modo competente e consapevole.

Ci si augura che l’appello della Reding non rimanga inascoltato, non è infatti necessario essere dei sociologi per scoprire che oggi senza conoscere e saper utilizzare Internet si è praticamente degli analfabeti.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubisoft rinvia il lancio di Assassin’s Creed Shadows

Ubisoft ha annunciato un ulteriore ritardo per Assassin's Creed...

Cloudflare dovrà comunicare i dati di chi diffonde contenuti piratati

Secondo quanto stabilito dal tribunale di Milano con l'ordinanza...

Gemini 2.0 Flash, l’AI che è in grado di ragionare

Con Gemini 2.0 Flash Mountain View presenta una nuova...

Xerox acquisisce Lexmark per 1.5 miliardi

Xerox Holdings Corporation ha annunciato l'acquisizione di Lexmark International...

Microsoft 365 Copilot non userà più l’AI di OpenAI?

Microsoft sta ampliando le capacità del suo assistente AI,...

GPT-5 ha bisogno di dati ma OpenAI non li trova

OpenAI starebbe incontrando degli ostacoli nello sviluppo del suo...
Pubblicità