back to top

Tor al lavoro su Timb: la prima chat totalmente anonima

Nell’epoca del datagate e dello spionaggio di massa l’esigenza di riservatezza sta diventando un vero e proprio modello di business. Applicazioni come Telegram hanno basato buona parte del proprio successo sulla promessa di riservatezza dei messaggi scambiati attraverso il sistema.

Ma anche i messaggi che si "auto-distruggono" di Telegram non offrirebbero una garanzia assolta di riservatezza (in quanto potrebbero essere intercettati durante il transito oppure nei pochi minuti in cui restano memorizzati sui server in attesa di essere letti) ed è per questo che gli sviluppatori che presiedono il Tor Project (la più grande rete di "anonimizzazione" del traffico web) hanno pensato di mettersi in gioco sviluppando un sistema di messaggistica in cui riservatezza ed anonimato sono garantite dalla struttura e dalla logica stessa del sistema.

Il nuovo applicativo si chiamerà Timb (Tor Instant Messaging Bundle) e dovrebbe essere disponibile, in versione beta, entro la fine di marzo. Il progetto dovrebbe essere un fork di Istantbird, un’applicazione open-source – molto simile nel funzionamento ai vari Skype e Facebook Messenger – che è stata modificata dai ragazzi di TOR al fine di rendere assolutamente anonima la provenienza di tutti i messaggi scambiati nel sistema.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

L’ICANN vuole una Rete più libera

I responsabili dell'ICANN (Internet Corporation for Assigned Names...

Gli 007 Britannici contro la Silicon Valley: è dala parte "del male"

Secondo i responsabili della GCHQ (Government Communications Headquarters), i...

Twitter fa causa al Governo americano

I vertici del colosso del microblogging Twitter avrebbero deciso...

ICReach, il motore di ricerca della spie

Secondo le ultime indiscrezioni circolanti riguardo allo scandalo Datagate,...

Datagate: Edward Snowden non è solo

I servizi segreti statunitensi avrebbero confermato l'esistenza di una...

Twitter: i governi vogliono spiare gli utenti

Il colosso del microblogging Twitter ha recentemente diffuso i...
Pubblicità