back to top

Uno spot disgustoso per IE 8

La Casa di Redmond ha (forse saggiamente) deciso di ritirare uno spot pubblicitario che nelle intenzioni iniziali avrebbe dovuto mostrare i pregi di Internet Explorer versione 8, ma che invece non pochi utenti hanno definito talmente disgustoso da provocare il vomito.

Il video dura circa un minuto e mostra una coppia intenta a fare colazione mentre lui naviga su Internet dal suo portatile; convinto di aver chiuso il browser, l’uomo lascia il notebook alla compagna che vede le pagine su cui navigava; lei vomita, lui scivola e la donna gli vomita addosso.

Se si ha lo stomaco per farlo, basta una sola riproduzione del video per capire come mai migliaia di utenti abbiano protestato per le immagini proposte dal promo; il filmato è stato ritirato ma ora in Rete ne esistono numerose copie uploadate dagli utenti.

Oltre che il cattivo gusto generale alla base della messinscena proposta dallo spot, a non piacere è stato anche il messaggio sottointeso nel video, in pratica esso suggerisce che le abitudini segrete degli internauti sarebbero talmente disgustose da provocare il vomito.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicità

Nelle scorse ore Netflix ha introdotto una nuova opzione...

TikTok: Trump invita Musk ed Ellison ad acquisirlo

Il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha...

Samsung Galaxy S25: novità, caratteristiche e prezzi

Samsung ha presentato la nuova serie Galaxy S25 con...

Apple: il 2025 sarà un anno difficile

Apple sta affrontando un periodo di incertezza con alcuni...

Sam Altman: l’AGI è ancora lontana

Sam Altman, il CEO di OpenAI, ha recentemente invitato...

WhatsApp: aggiornamenti di stato anche su Facebook e Instagram

Meta ha annunciato che gli utenti di WhatsApp avranno...
Pubblicità