back to top

Spam hardcore su Facebook

Nelle scorse ore il social network più grande della Rete ha subito un vero e proprio attacco basato sull’invasione di spam caratterizzato da immagini pornografiche e violente; ancora non sarebbero note l’origine dell’intrusione e la sua meccanica.

Il team di Facebook ha immediatamente ammesso il problema, al momento sarebbe in corso un’indagine interna per chiarire la vicenda e sarebbero state prese tutte le contromisure possibili per limitare la diffusione del fenomeno con conseguente disagio per gli utenti.

Gli attaccanti potrebbero aver agito violando direttamente i profili degli utenti e postando attraverso i loro account i contenuti vietati, diversamente lo spam potrebbe essere stato diffuso tramite un malware in grado di attivarsi con il semplice click su un link.

In mancanza di una "strategia di difesa" precisa da parte di Facebook, si consiglia di diffidare dei post che presentano contenuti e collegamenti sospetti, accorgimento che dovrebbe essere preso anche in situazioni non emergenziali come quella attuale.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

WhatsApp: nuove funzionalità contro lo spam

WhatsApp sta introducendo nuove funzionalità per consentire agli utenti...

Google: linee guida contro l’abuso della reputazione dei siti web

Google ha pubblicato un aggiornamento sul suo blog per...
Pubblicità