back to top

Smartphone da 50 dollari con Google Ara

"Ara" sarebbe il nome di un progetto sviluppato inizialmente dagli ingegneri della Motorola Mobility che Mountain View avrebbe mantenuto attivo dopo la cessione del produttore di dispositivi telefonici alla cinese Lenovo; l’idea di base sarebbe quella di produrre smartphone modulari a basso prezzo.

Attualmente Ara sarebbe sotto il patrocinio della divisione ATAP (Advanced Technology and Projects) di Big G, lo stato di avanzamento dei lavori sarebbe talmente avanzato che un primo dispositivo potrebbe essere pronto per il mercato entro l’inizio del 2015.

Attualmente sarebbero in via di perfezionamento ben tre device tra cui un phablet, il più economico tra di essi potrebbe essere commercializzato a un prezzo pari ad appena 50 dollari considerando una personalizzazione basata esclusivamente su componenti entry level.

Da "Ara" dovrebbero nascere dei moduli dello spessore di 9.7 mm (10 in caso si doppia batteria) che, una volta assemblati, dovrebbero permettere di accedere ad un prodotto finito acquistabile. Le uniche caratteristiche non modificabili dei device dovrebbero essere l’altezza e la larghezza della scocca.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha...

Gemini Live parla anche di PDF e video su YouTube

Google sta sviluppando una nuova funzionalità per Gemini Live...

Gemini 2.0 Flash, l’AI che è in grado di ragionare

Con Gemini 2.0 Flash Mountain View presenta una nuova...

Smartphone carichi in 2 secondi con Swippitt

Swippitt è un dispositivi non proprio accattivante dal punto...

Samsung: Galaxy in abbonamento con AI Subscription Club

Samsung si starebbe preparando a lanciare un abbonamento a...

Gemini anche alla guida con Android Auto

Negli ultimi mesi sono emersi diversi indizi sull'integrazione di...
Pubblicità