back to top

Sequestrato Dendi86downloads.com

Dendi86downloads.com, una delle piattaforme più conosciute tra quelle che mettono a disposizione il servizio per l’indicizzazione dei link a risorse come film e serial televisivi, sarebbe stato oscurato in seguito ad un’ordinanza della Procura della Repubblica di Milano.

Nel contesto dell’"Operazione Camaleonte" al servizio sarebbe stato contestata la violazione delle norme sulla protezione del diritto d’autore e dei diritti connessi al suo esercizio previsti dal nostro ordinamento (art. 171 della legge 633/1941).

Dendi86downloads.com sarebbe presente nella classifica dei 300 siti Web più visitati dall’utenza della Penisola, il relativo spazio Web non avrebbe comunque ospitato contenuti scaricabili direttamente dalle sue pagine, in questo caso quindi l’eventuale definizione di "cyberlocker" sarebbe impropria.

Nello stesso disclaimer del sito Internet oscurato sarebbe stato specificato che i link presenti nelle relative pagine Web facevano riferimento a risorse archiviate in piattaforme gestite da terzi come per esempio i servizi per la condivisione Rapidshare e FileServe.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google rimuove 10 miliardi di link a siti pirata

Come sottolineato nel suo ultimo rapporto sulla trasparenza, Google...

Piracy Shield: cos’è e come funziona la piattaforma antipirateria

Negli ultimi tempi si discute molto di Piracy Shield,...

L’AI Act è Legge

Il I Agosto 2024 è entrato in vigore l'AI...

Pirateria: gli utenti possono essere identificati tramite IP

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha pubblicato una...

Geoblocking: DAZN, Netflix e Co. libere in Europa?

Ad oggi i contenuti tutelati da copyright come per...

Instagram permette di scaricare i Reel

Il social network Instagram, proprietà di Meta come Facebook...
Pubblicità