back to top

Scuola: la Rete manda in pensione il vecchio registro

Il Ministro per l’Innovazione della Pubblica Amministrazione Brunetta ha lanciato il progetto e-government 2012 grazie al quale entro 3 anni la macchina burocratica statale dovrebbe aumentare la sua efficienza attraverso l’informatizzazione. Molti punti del progetto riguardano la scuola.

Le prime vittime della riforma dovrebbero essere le pagelle, le note sul registro e il libretto delle giustificazioni; le pagelle dovrebbero infatti abbandonare il formato cartaceo per essere accessibili solo via Web, le comunicazioni ai genitori (ad esempio note ed assenze) dovrebbero essere effettuate tramite SMS.

Il piano e-government 2012 prevede una copertura finanziaria pari a 1,38 miliardi di Euro, di questi ben 240 milioni dovrebbero essere destinati per l’informatizzazione degli istituti scolastici ed in particolare per la realizzazione di reti Internet e Wi-fi.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

L’App IO aggiorna il sistema di login

IO, l'applicazione che permette ai cittadini di ricevere su...

PayPal: un QR Code per i pagamenti con PagoPA

Il colosso dei pagamenti elettronici PayPal ha introdotto una...

INAD: l’indice dei domicili digitali è operativo

Il sistema INAD (Indice Nazionale dei Domicili Digitali) raggiunge...

Digitalizzazione e PA: male le amminisitrazioni locali

Secondo la Relazione 2019 del CNEL (Consiglio Nazionale dell'Economia...

ParteciPA lancia "Semplifichiamo!"

ParteciPA, la piattaforma del Governo italiano dedicata ai processi...

La Cina chiude le porte alla tecnolgia straniera

"3-5-2" è il curioso nome di una strategia messa...
Pubblicità