Il Ministro per l’Innovazione della Pubblica Amministrazione Brunetta ha lanciato il progetto e-government 2012 grazie al quale entro 3 anni la macchina burocratica statale dovrebbe aumentare la sua efficienza attraverso l’informatizzazione. Molti punti del progetto riguardano la scuola.
Le prime vittime della riforma dovrebbero essere le pagelle, le note sul registro e il libretto delle giustificazioni; le pagelle dovrebbero infatti abbandonare il formato cartaceo per essere accessibili solo via Web, le comunicazioni ai genitori (ad esempio note ed assenze) dovrebbero essere effettuate tramite SMS.
Il piano e-government 2012 prevede una copertura finanziaria pari a 1,38 miliardi di Euro, di questi ben 240 milioni dovrebbero essere destinati per l’informatizzazione degli istituti scolastici ed in particolare per la realizzazione di reti Internet e Wi-fi.