back to top

RLSlog cancella i link pirata

I gestori di RLSlog, sito Web molto noto tra coloro che condividono illegamente contenuti protetti da diritto d’autore, avrebbero deciso di eliminare numerosi link in seguito alle segnalazioni di alcune compagnie cinematografiche statunitensi che si ritenevano danneggiate dalla sua attività.

RLSlog è un sorta di raccoglitore, all’interno di esso venivano postati i link per il download di file contenuti in numerose piattaforme per il cyber locking, tra le risorse disponibili, oltre a migliaia di film hollywoodiani, vi erano anche serie televisive e videogames.

In questo caso il gruppo che fa capo al portale avrebbe deciso di agire in via preventiva, proseguire sulla strada precedentemente intrapresa avrebbe potuto portare all’oscuramento delle pagine se non a conseguenze legali e sanzioni potenzialmente molto pesanti.

Per chiarire ulteriormente la propria posizione, i gestori del servizio avrebbero voluto sottolineare tramite un comunicato che il portale non avrebbe mai ospitato nel proprio spazio materiali tutelati da copyright limitandosi invece a dare spazio a collegamenti verso risorse esterne.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google rimuove 10 miliardi di link a siti pirata

Come sottolineato nel suo ultimo rapporto sulla trasparenza, Google...

Piracy Shield: cos’è e come funziona la piattaforma antipirateria

Negli ultimi tempi si discute molto di Piracy Shield,...

L’AI Act è Legge

Il I Agosto 2024 è entrato in vigore l'AI...

Pirateria: gli utenti possono essere identificati tramite IP

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha pubblicato una...

Geoblocking: DAZN, Netflix e Co. libere in Europa?

Ad oggi i contenuti tutelati da copyright come per...

Instagram permette di scaricare i Reel

Il social network Instagram, proprietà di Meta come Facebook...
Pubblicità