back to top

Rallenta il mercato dei PC

Secondo una recente previsione di Gartner, alla fine dell’anno corrente le vendite dei Personal Computer saranno complessivamente pari a 364 milioni di unità, il mercato dei Pc dovrebbe essere quindi interessato da una crescita del 3.8% contro il 9.3% previsto per il 2011.

Se le previsioni effettuate da Gartner dovessero essere confermate, gli analisti sarebbero costretti a rivedere al ribasso anche le stime di crescita per il 2012 le quali ipotizzavano una crescita di 12.8 punti percentuali che potrebbe essere rivista al ribasso fino a 10.8%.

Il rallentamento si tradurrebbe in una massa impressionante di Pc rimasti invenduti e nell’abbandono del settore da parte di alcuni giganti come per esempio è già accaduto per l’HP; la diffusione dei tablet sarebbe una delle cause di questo fenomeno.

Dare comunque tutta la colpa all’iPad e a dispositivi simili, non renderebbe comunque giustizia ad una situazione reale in cui le disponibilità economiche dei consumatori continuano a diminuire a causa di una contingenza economica internazionale non certo felicissima.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: l’agente AI Operator sta arrivando

OpenAI si starebbe preparando a lanciare Operator, un agente...

Piracy Shield: meno pirati ma gli abbonati non aumentano

Nel febbraio 2024 l'Italia ha introdotto il sistema Piracy...

WhatsApp: nuova attacco spear-phishing basato sui codici QR

Il team di Microsoft Threat Intelligence ha registrato un...

Il primo ransomware compie 35 anni

35 anni fa, tra dicembre 1989 e gennaio 1990,...

Samsung Galaxy S25: tutte le anticipazioni sulle specifiche

A pochi giorni dal lancio ufficiale della serie Samsung...

Trump lancia la sua crypto moneta: un boom da 13.000% in poche ore

Nel corso del fine settimana, la nuova criptovaluta “$...
Pubblicità