back to top

Pronta la 3.0 di Foursquare

Gli sviluppatori del più noto social network dedicato alla geolocalizzazione hanno recentemente annunciato la realizzazione della versione 3.0 del client Foursquare; geotaggarsi sarà ora ancora più semplice e si avranno a disposizione nuove funzionalità per la ricerca dei propri contatti.

La caratteristica forse più importante dell’ultima release di questa App sta probabilmente nel nuovo ruolo assunto dai check-in che andranno ad influenzare direttamente l’algoritmo di ricerca incrementando le possibilità di accedere consigli utili da tutta la community che ruota intorno al client.

Ma i check-in sono solo uno degli aspetti salienti del nuovo Foursquare, un’altra importante novità sta nel fatto che ora le promozioni legate al geotagging sono aperte a tutti gli iscritti, a questo scopo sono stati inseriti ben 6 livelli di premi fedeltà da utilizzare nei nogozi convenzionati.

Foursquare ha registrato negli ultimi mesi dei tassi di crescita impressionanti e vanta ora una comunità di oltre 7,5 milioni di utilizzatori, 2 milioni di check-in segnalati giornalmente e oltre 35 mila nuove adesioni quotidiane; 500 milioni i check-in nell’arco dell’ultimo anno.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

USA: 1/4 degli studenti fa i compiti con ChatGPT

Secondo un sondaggio del Pew Research Center il 26%...

Grand Theft Auto VI costerà 100 dollari?

L'industria dei videogiochi sta affrontando diverse sfide tra costi...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha...

Meta: licenzieremo i dipendenti meno produttivi

Meta, la società che fa capo a Facebook, Instagram...

ChatGPT permette di programmare i task

OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità beta chiamata "Tasks"...
Pubblicità