back to top

Polizia postale indaga su un gruppo di Facebook che invita a picchiare i bambini

Grazie ad una segnalazione del sempre meritorio gruppo contro la pedofilia su Internet creato e diretto da Don Fortunato di Noto, la Polizia Postale e delle Telecomunicazioni di Catania sta ora indagando su un gruppo fondato su Facebook dall’infelice nome di "Picchiamo i bambini".

Meter, così si chiama l’associazione fondato dal presbitero di Avola, ha intercettato il gruppo durante la sua consueta opera di monitoraggio della Rete; la decisione relativa alla sua segnalazione alle autorità giudiziarie è stata presa per limitare quanto più possibile gli eventuali fenomeni di emulazione da parte dell’utenza "meno accorta".

Meter ha fatto notare che il gruppo presente sul sito di social network "invita al ritorno alla vecchia pedagogia che faceva degli schiaffi il simbolo di una strategia educativa assolutamente errata"; la stessa associazione però non esclude che la fondazione del gruppo sia da ricollegarsi ad una semplice goliardata.

"Picchiamo i bambini" non ha fortunamente avuto molto successo, al momento della segnalazione da parte di Meter nella sua bacheca potevano contarsi appena 250 messaggi, un numero veramente ridotto per quelli che comunemente sono gli standard di Facebook.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...
Pubblicità