back to top

Oscurato il network HolyWar

La Procura della Repubblica di Bolzano avrebbe emesso un’ordinanza di sequestro cautelare a carico dei siti Web "holywar.org" e "holywar.tv", l’accusa nei confronti dei gestori sarebbe quella di incitamento dell’odio razziale, etnico e religioso.

Tale inziaitiva da parte dei magistrati sarebbe una conseguenza della pubblicazione sul network di alcuni elenchi in cui erano contenuti i nomi di personalità di fede ebraica ritenute complici nei confronti delle politiche attuate dallo stato di Israele.

Secondo le informazioni attualmente disponibili, i due siti citati sarebbero stati gestiti dalla Penisola, mentre i contenuti di stampo antisemita messi online sarebbero stati inviati dalla Norvegia; anche il registrante dei relativi nomi a dominio sarebbe un cittadino del paese scandinavo.

HolyWar non sarebbe il primo sito Web ispirato agli ideali di estrema destra finito al centro di vicende giudiziarie in Italia, si ricorda per esempio il precedente oscuramento del forum Stormfront i cui responsabili sarebbero stati condannati ad un totale di 10 anni di detenzione domincialiare.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicità

Nelle scorse ore Netflix ha introdotto una nuova opzione...

TikTok: Trump invita Musk ed Ellison ad acquisirlo

Il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha...

Samsung Galaxy S25: novità, caratteristiche e prezzi

Samsung ha presentato la nuova serie Galaxy S25 con...

Apple: il 2025 sarà un anno difficile

Apple sta affrontando un periodo di incertezza con alcuni...

Sam Altman: l’AGI è ancora lontana

Sam Altman, il CEO di OpenAI, ha recentemente invitato...

WhatsApp: aggiornamenti di stato anche su Facebook e Instagram

Meta ha annunciato che gli utenti di WhatsApp avranno...
Pubblicità