back to top

Nuova proposta di legge per disciplinare i siti Web

Gli onorevoli Pecorella e Costa hanno depositato il 14 settembre scorso un disegno di legge presso la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati allo scopo di estendere l’applicazione dell’attuale disciplina sulla stampa a siti Internet aventi natura editoriale.

Naturalmente, e questo conferma per l’ennesima volta della poca conoscenza della Rete dei nostri onorevoli deputati, il disegno di legge non specifica in alcun modo cosa si intenda per siti Internet di natura editoriale, estendendo potenzialmente la definizione a qualsiasi pagina Web.

In pratica, qualsiasi sito Internet di natura informativa o che ospiti approfondimenti e opinioni potrebbe essere sottoposto alla nuova (anzi, alla vecchia) normativa, di conseguenza il panorama della Rete in Italia potrebbe subire un mutamento sostanziale.

Un’eventuale trasformazione del disegno di legge in legge dello stato potrebbe rendere applicabili le pene previste per i reati a mezzo stampa anche a semplici siti personali, come per esempio i blog, ma anche ai post sui forum di discussione così come alle modifiche apportate su un articolo inserito in Wikipedia.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubisoft rinvia il lancio di Assassin’s Creed Shadows

Ubisoft ha annunciato un ulteriore ritardo per Assassin's Creed...

Cloudflare dovrà comunicare i dati di chi diffonde contenuti piratati

Secondo quanto stabilito dal tribunale di Milano con l'ordinanza...

Gemini 2.0 Flash, l’AI che è in grado di ragionare

Con Gemini 2.0 Flash Mountain View presenta una nuova...

Xerox acquisisce Lexmark per 1.5 miliardi

Xerox Holdings Corporation ha annunciato l'acquisizione di Lexmark International...

Microsoft 365 Copilot non userà più l’AI di OpenAI?

Microsoft sta ampliando le capacità del suo assistente AI,...

GPT-5 ha bisogno di dati ma OpenAI non li trova

OpenAI starebbe incontrando degli ostacoli nello sviluppo del suo...
Pubblicità