back to top

Nielsen da i numeri del social network

La società specializzata in ricerche di mercato Nielsen Online ha recentemente pubblicato i risultati di un’indagine dedicata ai tempi di permanenza degli utenti sui diversi servizi per il social networking; i dati disponibili indicano che il fenomeno è ancora in fase di crescita.

Nell’ultimo anno, considerando i dati aggregati, l’utenza che ha semplicemente visitato o ha partecipato attivamente alla vita di siti come Facebook e MySpace è aumentata dell’83%, questo grazie anche al grande successo di un protagonista emergente come Twitter.

Facebook è per ora il social network che registra le prestazioni migliori compreso qualche record come per esempio 13,9 miliardi di minuti di frequentazione complessiva da parte degli utenti per il solo mese di Aprile (+700% rispetto allo stesso periodo del 2008).

Twitter, è invece il servizio di social networking che ha registrato le performances migliori per quanto riguarda l’incremento del tempo di frequentazione dei visitatori, ben il 3712% in più rispetto all’anno passato.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: l’agente AI Operator sta arrivando

OpenAI si starebbe preparando a lanciare Operator, un agente...

Piracy Shield: meno pirati ma gli abbonati non aumentano

Nel febbraio 2024 l'Italia ha introdotto il sistema Piracy...

WhatsApp: nuova attacco spear-phishing basato sui codici QR

Il team di Microsoft Threat Intelligence ha registrato un...

Il primo ransomware compie 35 anni

35 anni fa, tra dicembre 1989 e gennaio 1990,...

Samsung Galaxy S25: tutte le anticipazioni sulle specifiche

A pochi giorni dal lancio ufficiale della serie Samsung...

Trump lancia la sua crypto moneta: un boom da 13.000% in poche ore

Nel corso del fine settimana, la nuova criptovaluta “$...
Pubblicità