Timothy Jordan, Senior Developer Advocate di Mountain View, ha approfittato dell’ennesima edizione del South by Southwest Interactive per presentare agli sviluppatori il progetto Google Glass; ormai le lenti con supporto per la realtà aumentata non sono più un segreto.
Dato il pubblico che occupava la platea, l’ingegnere di Big G si è soffermato in particolare sulle tematiche più legate alla programmazione, come per esempio le applicazioni in grado di interagire con Google Glass attraverso le Mirror API (Application Programming Interface) di quest’ultimo.
Per sottolineare le implicazioni pratiche dell’HUD (Head Up Display) di Larry Page e soci, Jordan ha mostrato alcuni esempi di utilizzo con servizi quali la piattaforma per la gestione della posta elettonica Gmail e il social network Path orientato al private messaging.
Sempre secondo il portavoce di Mountain View, Google Glass rappresenterà una vera e propria rivoluzione nel rapporto tra esseri umani e dispositivi mobili, questo perché le lenti di Big G potranno essere indossate ogni volta che si neccessiterà della loro assistenza, facendole poi sparire altrettanto velocemente.