back to top

Microsoft: in arrivo migliaia di licenziamenti?

La lettera che il CEO Satya Nadella ha recentemente inviato a tutti i dipendenti della Casa di Redmond rappresenterebbe una sorta di anticipazione a quella che potrebbe essere una rilevante iniziativa volta al taglio del personale che potrebbe coinvolgere anche migliaia di lavoratori.

La Microsoft ha utilizzato raramente la leva dei licenziamenti per effettuare ristrutturazione aziendali, in questo senso il più importante evento che abbia mai riguardato il gruppo fondato da Bill Gates risale al 2009, quando furono mandati a casa circa 5.800 collaboratori.

Attualmente Big M dovrebbe occupare circa 127 mila dipendenti, di questi ben 30 mila sarebbero entrati nell’organigramma della compagnia californiana dopo il 5 maggio, cioè in seguito all’acquisizione miliardaria della divisione dispositivi e servizi della finlandese Nokia.

Ma quali dovrebbero essere i comparti della Microsoft a subire il maggior numero di licenziamenti? Molto probabilmente le notizie peggiori arriveranno per coloro che sono impiegati in settori "duplicati" proprio in seguito all’ingresso di Nokia tra i suoi asset.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Microsoft 365 Copilot non userà più l’AI di OpenAI?

Microsoft sta ampliando le capacità del suo assistente AI,...

Microsoft niente più giochi esclusivi per Xbox?

Negli corso degli ultimi anni Microsoft ha modificato in...

Windows 11 migliora l’indicatore della batteria

Microsoft ha recentemente lanciato un nuovo aggiornamento per Windows...

Outlook: in arrivo il supporto per i file .pst

Microsoft ha annunciato una modifica importante per la gestione...

Microsoft: non usiamo i vostri dati per le nostre AI

Microsoft ha voluto confermare che i dati degli utenti...
Pubblicità