back to top

Microsoft aggiorna OutLook.com

La Casa di Redmond ha deciso di aggiornare il suo servizio per la gestione della posta elettronica OutLook.com, dotandolo, a dire degli stessi sviluppatori, delle caratteristiche più avanzate attualmente possibili nel settore delle comunicazioni via e-mail.

Dal punto di vista delle nuove features dovrebbero assumere una particolare importanza le cosiddette advanced rules, cioè delle regole particolarmente sofisticate in grado di organizzare il sistema per la catalogazione e la messa in evidenza dei messaggi ricevuti.

Si tratta di una funzionalità in parte già offerta da servizi alternativi come per esempio Gmail, se per esempio un’e-mail inviata da un utente noto al destinatario dovesse risultare più datata di un periodo di tempo definito (si ipotizzino 3 giorni) allora essa verrà contrassegnata come "importante".

Con la sua nuova versione OutLook.com introduce anche una lista delle chat in corso e la possibilità di replicare ad una email in maniera diretta all’interno della stessa conversazione senza per questo dover lanciare una nuova finestra di composizione.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft 365 Copilot non userà più l’AI di OpenAI?

Microsoft sta ampliando le capacità del suo assistente AI,...

Microsoft niente più giochi esclusivi per Xbox?

Negli corso degli ultimi anni Microsoft ha modificato in...

Windows 11 migliora l’indicatore della batteria

Microsoft ha recentemente lanciato un nuovo aggiornamento per Windows...

Outlook: in arrivo il supporto per i file .pst

Microsoft ha annunciato una modifica importante per la gestione...

Microsoft: non usiamo i vostri dati per le nostre AI

Microsoft ha voluto confermare che i dati degli utenti...

Windows 365 Link: un mini-pc per il Cloud con OS bloccato

Microsoft ha presentato Windows 365 Link, un dispositivo compatto...
Pubblicità