back to top

Il malware che colpisce le piattaforme petrolifere

Nelle scorse ore si è diffusa la notizia che i sistemi informatici che gestiscono alcune piattaforme petrolifere offshore, cioè al di fuori della sovranità degli stati nazionali, sarebbero stati attaccati mettendo in serio pericolo il delicato equilibrio di queste strutture.

Le infezioni si sarebbero diffuse a partire dai notebook di alcuni dipendenti, una modalità che a suo modo ricorda quella che ha già caratterizzato gli attacchi sferrati in questi giorni contro le reti interne di Facebook, Redmond e della Casa di Cupertino.

Inutile dire che la preoccupazione sarebbe grande per via delle possibili implicazioni a livello ambientale, lasciare il controllo di una piattaforma petrolifera in mano ad utenti malevoli che agiscono da remoto evoca scenari catastrofici.

Come segnala Alert Logic, il primo effetto di questa infezione sarebbe stato il blocco completo di una struttura per l’estrazione edificata in pieno Golfo del Messico; inutile dire che le particolari condizioni relative alla logistica rendono molto meno agevoli gli interventi di manutenzione e messa in sicurezza.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...

Il malware invisibile che colpisce i videogiocatori

Un recente studio di Check Point Research ha rivelato...

Winos4.0 sfrutta App di Gaming per controllare Windows

Alcuni cybercriminali starebbero sfruttando applicazioni legate ai videogiochi per...

Il caso Equalize: dossieraggi illegali e violazioni di banche dati riservate

Al centro dell’inchiesta della Procura di Milano sui presunti...

Robot aspirapolvere hackerati: spiano e insultano i proprietari

Un'inquietante vicenda arriva dagli Stati Uniti dove, secondo la...

FakeUpdate dei browser per installare il malware WarmCookie

Un nuovo attacco informatico basato sulla tecnica del FakeUpdate...
Pubblicità