back to top

Italia fanalino di coda per la banda larga

Gli Italiani sarebbero il primo paese del Vecchio Continente in fatto di utilizzo dei telefoni cellulari, un record che ha come suo contraltare una scarsa diffusione delle connessioni a banda larga che piazza la Penisola all’ultimo posto in Europa.

Questi dati, neanche tanto sorprendenti, emengono da un rapporto recementemente stilato dalla Commissione UE per la Competitività Digitale guidata da Vivianne Reding; gli sforzi del commissario per ora sembrano aver avuto pochi risultati nel nostro Paese.

Secondo i dati, il 56% dei cittadini europei ha ormai iniziato ad utilizzare la Rete in modo regolare, un terzo in più rispetto al 2004; la metà dell’utenza domestica e circa l’80% delle aziende utilizza una connessione broadband. Gli utilizzatori più assidui sono i giovani tra i 16 ed i 24 anni.

In Italia soltanto il 31% degli utenti è in possesso di una connessione a banda larga, mentre un Italiano su due non ha mai avuto accesso al Web, anche se la diffusione di Internet nelle aziende è in crescita; solo il 15% degli utenti utilizza servizi a pagamento in Rete.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI rilancia il suo Dipartimento di Robotica

Dopo aver sciolto e successivamente ricostituito il proprio dipartimento...

Ebay vende auto usate con Caramel

Ebay ha annunciato l'acquisizione di Caramel. Una piattaforma specializzata...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Elon Musk comprerà TikTok?

Secondo un recente report di Bloomberg, la Cina starebbe...

VLC: sottotitoli ai video con l’AI

VideoLAN, l'organizzazione no-profit responsabile dello sviluppo di VLC, sta...

WhatsApp: una scheda per le chat con l’AI

WhatsApp sta lavorando a una nuova funzionalità che introdurrà...
Pubblicità