back to top

Internet non è un diritto, lo dice uno dei papà del Web

Forse il nome di Vinton Cerf non dirà molto alla maggior parte degli internauti, ma è merito suo e del suo collega Robert Kahn se esiste la Rete così come oggi la conosciamo; per questo la sua opinione riguardo al Web come diritto umano risulta particolarmente interessante.

Chiamato a scrivere su questo argomento, Cerf avrebbe sostenuto che a suo parere Internet non dovrebbe essere considerato come un diritto dell’uomo, ma molto più semplicemente come un mezzo per praticare alcune libertà come per esempio quella d’espressione.

A questo proposito Cerf ha fatto l’esempio del "cavallo", c’è stato infatti un tempo in cui il cavallo era considerato un mezzo indispensabile per la sopravvivenza, ciò però non avrebbe reso il possesso di un cavallo un diritto dell’uomo.

Cerf non avrebbe però escluso che l’accesso ad Internet possa essere invece considerato come un "diritto civile", in questo senso dovrebbe essere un dovere per tecnici ed ingegneri il consentire a tutti di poter navigare senza alcuna limitazione e al riparo da eventuali minacce informatiche.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: l’agente AI Operator sta arrivando

OpenAI si starebbe preparando a lanciare Operator, un agente...

Piracy Shield: meno pirati ma gli abbonati non aumentano

Nel febbraio 2024 l'Italia ha introdotto il sistema Piracy...

WhatsApp: nuova attacco spear-phishing basato sui codici QR

Il team di Microsoft Threat Intelligence ha registrato un...

Il primo ransomware compie 35 anni

35 anni fa, tra dicembre 1989 e gennaio 1990,...

Samsung Galaxy S25: tutte le anticipazioni sulle specifiche

A pochi giorni dal lancio ufficiale della serie Samsung...

Trump lancia la sua crypto moneta: un boom da 13.000% in poche ore

Nel corso del fine settimana, la nuova criptovaluta “$...
Pubblicità