back to top

Un hacker viola il database di Kaspersky

Il database di Kaspersky, azienda russa leader nel settore della sicurezza informatica, è stato violato da un hacker che ha postato in Rete le prove relative alla sua impresa; fortunatamente nelle sue intenzioni non vi era quella di diffondere i dati a cui è riuscito ad accedere, non sono state quindi rese pubbliche informazioni personali.

L’attacco è stato condotto tramite una classica SQL Injection sfruttata per accedere ai record registrati nel database; Kaspersky avrebbe già risolto il problema mettendo in sicurezza i propri sistemi, però ormai il danno era fatto e nessuno può essere sicuro della fine che abbiano fatto le informazioni su cui l’hacker ha potuto mettere le mani.

La vulnerabilità che ha spianato la strada all’attacco era presente in una sotto-sezione del dominio usa.kaspersky.com, Kaspersky afferma di aver risolto il problema in appena 30 minuti. Ad oggi nel database dell’azienda sono registrati i dati di oltre 250 milioni di clienti.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Il caso Equalize: dossieraggi illegali e violazioni di banche dati riservate

Al centro dell’inchiesta della Procura di Milano sui presunti...

Robot aspirapolvere hackerati: spiano e insultano i proprietari

Un'inquietante vicenda arriva dagli Stati Uniti dove, secondo la...

Kaspersky: gli antivirus spariscono dal Play Store

Nel corso dell'ultimo fine settimana, Google ha rimosso le...

Sparisce Kaspersky ma compare UltraAV

Stando a diverse segnalazioni effettuate da utenti statunitensi, nei...

Kaspersky abbandona gli USA dopo il ban

Kaspersky, compagnia russa specializzata nelle soluzioni per la Cybersecurity,...

Attacco a Tile: quali sono i veri rischi per gli utenti?

Tile, uno dei maggiori produttori mondiali di dispositivi per...
Pubblicità