back to top

Google vuole la sua libreria

Mountain View sembra aver deciso di entrare di gran carriera nel mercato dei libri in formato digitale (eBook), un settore che presenta ancora ampi margini di crescita e che potrebbe rappresentare una nuova occasione per Google di sottrarre quote di mercato ai concorrenti.

Google non si limiterà semplicemente a svolgere semplici funzioni di intermediazione tra editori e consumatori finali, nè sembra intenzionata ad esaurire la sua partecipazione semplicemente mettendo a disposizione di terzi una piattaforma per la vendita.

Secondo quanto recentemente dichiarato da Tom Turvey, responsabile per Google della gestione partnership strategiche, la "libreria on line" di Mountain View dovrebbe essere attivata entro la fine dell’anno corrente portando con sè non poche novità nel settore dell’editoria.

Gli eBook messi a disposizione da Google tramite il suo nuovo servizio dovrebbero essere leggibili attraverso diversi dispositivi, su schermi di differenti definizioni e attraverso i browser più utilizzati, inoltre, i testi non dovrebbero essere protetti da alcun tipo di blocco.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini 2.0 Flash, l’AI che è in grado di ragionare

Con Gemini 2.0 Flash Mountain View presenta una nuova...

Gemini anche alla guida con Android Auto

Negli ultimi mesi sono emersi diversi indizi sull'integrazione di...

Google: un nuovo team per ricreare il mondo con l’AI

Google DeepMind ha annunciato la formazione di un nuovo...

Android Auto anche sulle moto?

Google starebbe ampliando il supporto di Android Auto per...

Google lancia Whisk e Veo 2 per creare immagini e video con l’AI

Whisk, l'ultimo esperimento di Google Labs e Google DeepMind,...

L’AI di Gemini analizza i PDF su Google Files

Google ha introdotto una nuova funzionalità nell'app Files chiamata...
Pubblicità