back to top

Google e Unioncamere offrono oltre 100 Borse di studio

Continua la collaborazione tra Mountain View e Unioncamere mirata a promuovere la digitalizzazione delle aziende nella Penisola; l’ultimo progetto lanciato tramite questa partnership prevederebbe l’assegnazione di ben 104 borse di studio.

L’obiettivo di questa iniziativa dovrebbe essere la formazione di laureandi o neolaureati destinati ad operare per la durata di un semestre in 52 Camere di Commercio e a svolgere un ruolo di affiancamento per piccole e medie imprese che desiderano digitalizzare la propria attività.

Tale progetto, patrocinato Ministero dello Sviluppo Economico, si inquadra all’interno di un’offerta formativa a livello nazionale denominata "Made in Italy: Eccellenze in Digitale" e della campagna "e-Skills for jobs" promossa in seno all’Unione Europea.

Le borse di studio messe in palio ammonteranno a 6 mila euro ciascuna, agli assegnatari verrà inoltre offerto un percorso formativo organizzato da Google e Unioncamere in collaborazione con l’Agenzia ICE, l’ente pubblico che ha il compito di sviluppare e agevolare i rapporti economici con l’estero.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini 2.0 Flash, l’AI che è in grado di ragionare

Con Gemini 2.0 Flash Mountain View presenta una nuova...

Gemini anche alla guida con Android Auto

Negli ultimi mesi sono emersi diversi indizi sull'integrazione di...

Google: un nuovo team per ricreare il mondo con l’AI

Google DeepMind ha annunciato la formazione di un nuovo...

Android Auto anche sulle moto?

Google starebbe ampliando il supporto di Android Auto per...

Google lancia Whisk e Veo 2 per creare immagini e video con l’AI

Whisk, l'ultimo esperimento di Google Labs e Google DeepMind,...

L’AI di Gemini analizza i PDF su Google Files

Google ha introdotto una nuova funzionalità nell'app Files chiamata...
Pubblicità