back to top

Falsi YouTube con un click

Il cracking abbandona prepotentemente le cantine fumose per assumere sempre di più le sembianze di un’industria, ormai nessuno ha più bisogno di crearsi personalmente i malware, è molto facile reperirne di già fatti e a prezzi modici.

E’ il caso di YTFakeCreator, un applicativo che consente anche a coloro che non sanno nulla di creazione di siti Web di generare in pochi minuti un clone di YouTube da personalizzare con commenti e video e utilizzare per gli scopi più illeciti.

Al YouTube fasullo potrà poi essere facilmente associato il malware più adatto a raggiungere i propri scopi, l’industria del cracking mette a disposizione numerosi cavalli di Troia nelle proprie scuderie; per coloro che vogliono affacciarsi nel fiorente settore del crimine informatico non seve più affogare tra i codici, basta aprire il portafoglio.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

YouTube: nuovi strumenti contro i Deepfake

YouTube ha ufficializzato una collaborazione con la CAA (Creative...

YouTube: nuovo Miniplayer e un timer per fermare lo streaming

YouTube ha recentemente introdotto una serie di nuove funzionalità...

YouTube: non stiamo rimuovendo “Salta annuncio”

Negli scorsi giorni alcuni utenti di YouTube hanno segnalato...

YouTube: spariscono più di 1 milione di brani musicali

Chi frequenta assiduamente YouTube, e soprattutto YouTube Music, si...

YouTube: NotebookLM riassume i video

Siete interessati all'argomento di un video di YouTube ma...

YouTube Premium aumenta i prezzi

YouTube Premium è una formula a pagamento che permette...
Pubblicità