back to top

Facebook: utili e fatturato crescono più del previsto

L’ultima trimestrale di cassa di Facebook descrive una società sostanzialmente in buona salute con ottimi risultati sia dal punto di vista del fatturato che da quello degli utili. Nel quarto considerato i ricavi sono stati pari a 17.65 miliardi di dollari grazie ad una crescita del 29% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, 6.1 miliardi di dollari i profitti.

A quanto detto si aggiunge un incremento sostenuto della partecipazione al social network con 2.45 miliardi di utenti attivi su base mensile, in termini percentuali questa voce avrebbe registrato una crescita pari all’8%. Sarebbero poi circa 1.62 miliardi gli utenti che frequentano giornalmente una delle piattaforme del gruppo a scelta tra WhatsApp, Messenger, Instagram e il già citato Sito in Blue.

Buone notizie anche dal mercato azionario: i titoli di Mark Zuckerberg e soci avrebbero prodotto un utile netto pari a 2.12 dollari contro gli 1.91 previsti dagli analisiti, questo avrebbero portato ad un’ulteriore crescita di oltre il 2.4% nelle contrattazioni avvenute immediatamente dopo la presentazione della trimestrale luglio/settembre 2019.

La stragrande maggioranza della entrate di Facebook deriva dal mercato dell’advertising, settore dove la compagnia è ormai da tempo il secondo soggetto dominante a livello mondiale dopo Google. Ma qual è la posizione di Menlo Park nei confronti della pubblicità elettorale? Il gruppo deciderà di vietarla come già fatto negli scorsi giorni da Twitter?

Ad oggi sembrerebbe di no, lo stesso Zuckerberg avrebbe sostenuto che bannare l’advertising di carattere politico equivarrebbe a soffocare il dibattito democratico, Facebook non potrebbe essere poi accusata di parlare in nome dei propri interessi economici perché questo in previsione tipo di annunci dovrebbe pesare solo mezzo punto sul complesso dei ricavi attesi nel 2020.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...
Pubblicità