back to top

Facebook sorpassa il traffico di Google

Mark Zuckerberg, fondatore e CEO del social network più grande della Rete, può ora guardare tutti "dall’alto in basso", nel vero senso della parola; per ora i dati riguardano soltanto gli USA, ma il sorpasso di Facebook su Google per quantità di traffico generato è già cominciato.

Secondo le ultime rilevazioni recentemente pubblicate su Hitwise, ad oggi Facebook rappresenta il 25% del traffico Internet degli Stati Uniti, un dato impressionante se si pensa che produrre un quarto del traffico USA significa assicurarsi circa il 10% di quello globale.

Il social network per eccellenza avrebbe quindi generato circa il 3% di traffico in più rispetto ai servizi di Mountain View; Google vince ancora per quanto riguarda gli utenti unici, 173 milioni e 300 mila mensili contro i 151 milioni e 300 mila di Facebook.

Facebook è però al momento il sito che mostra un tasso di crescita superiore, circa il 55% ogni anno, a questo punto resta da vedere se nel prossimo futuro gli utenti saranno più interessati ad utilizzare la Rete per la cura dei propri contatti piuttosto che per la ricerca di informazioni.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...
Pubblicità